“Servizi ed attività sociali, di solidarietà, culturali, turistiche, lavori pubblici: decine di opere realizzate ed altrettante ne lasciamo progettate”
Il sindaco presenta la relazione di fine mandato
Sabato 28 aprile, alle ore 18, nell’aula consiliare di corso Mattarella
“Attività sociali e culturali, servizi ed i lavori fatti in questi cinque anni di amministrazione in cui riteniamo di aver lavorato tanto e bene nell’interesse della città. È doveroso renderne conto”. A conclusione del mandato amministrativo, in scadenza a giugno, il sindaco Nicolò Coppola presenta alla cittadinanza la relazione di fine mandato amministrativo illustrando cosa è stato fatto nei cinque anni di governo. Sabato 28 aprile, alle ore 18, nell’aula consiliare di corso Bernardo Mattarella, il sindaco Nicolò Coppola e la giunta, illustreranno gli obiettivi raggiunti.
«Servizi ed attività sociali portati avanti nell’interesse delle fasce più deboli, azioni ed iniziative di solidarietà, attenzione alla Cultura, al turismo, ai lavori pubblici: circa 43 opere realizzate –afferma il sindaco Nicolò Coppola– che riguardano viabilità, immobili comunali, edilizia scolastica, opere di interesse storico culturale come la riqualificazione della villa comunale e l’ammodernamento del cimitero con la realizzazione di complessivi oltre mille nuovi loculi, impianti sportivi e la messa in sicurezza dei costoni ad alto rischio idrogeologico e grande attenzione all’ambiente in particolare con l’avvio imminente del CCR. In eredità alla nuova amministrazione lasciamo circa 16 opere in corso di realizzazione già finanziate e da appaltare e circa 26 opere progettate ed approvate da finanziare con la politica di coesione europea, per un totale di circa 42 opere progettate. I dettagli saranno forniti nel corso dell’incontro di sabato pomeriggio all’aula consiliare, al quale invitiamo la cittadinanza a partecipare»