“Avventuroso. Rocambolesco. Crudele. Commovente”. Così è stato definito “Le pergamene di Sertorio – Il romano che sfidò Roma” di Nelson Martinico (Edizioni Spartaco) che sarà presentato venerdì 7 luglio alle ore 18 nella villa comunale Regina Margherita. Relatore lo scrittore e giornalista Enzo Di Pasquale.
Nel romanzo, in distribuzione in tutte le librerie d’Italia, storia, leggenda e invenzione letteraria si fondono in maniera avvincente: “Tutti conoscono il gladiatore Spartaco che nel I secolo a.C. si oppose a Roma.Non tutti sanno che non fu il solo. Sempre nel I secolo a.C. Quinto Sertorio, homo novus appartenente all’ordine equestre, oratore e soldato nominato governatore dell’Hispania, osò sfidare Roma per combattere la corruzione e il malaffare che infestavano la Repubblica. Osannato ancora oggi nella penisola iberica come un leader assoluto portatore di libertà e riscatto, grazie al romanzo “Le pergamene di Sertorio. Il romano che sfidò Roma” di Nelson Martinico, Edizioni Spartaco, anche in Italia potrà essere conosciuto come il combattente che fece della giustizia il suo gladio, della speranza di cambiare il suo scudo, della guerriglia l’arma micidiale per sterminare intere legioni. Personaggio straordinariamente attuale, Quinto Sertorio nei Paesi iberici è tuttora ritenuto un eroe nazionale ed è oggetto di saggi e racconti. È tempo che la sua figura sia riscoperta anche in Italia”.
L’autore
Nelson Martinico (al secolo Giuseppe Elio Ligotti) vive tra Roma, l’Umbria e Castellammare del Golfo. È autore Bompiani. Con Edizioni Spartaco ha pubblicato nel 2015, a quattro mani con il figlio Federico Ligotti, il romanzo “La proprietà transitiva” con l’introduzione di Fabio Stassi.
Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
Tel: 3383302160 – 0924592231
e-mail: comunicaticastellammare@gmail.com