Raccolta fondi per i terremotati del centro Italia
“Il giardino dell’Arte Baleno”: due giornate interamente dedicate ai bambini ed alle famiglie, sabato e domenica, 3 e 4 settembre, con laboratori didattici, artistici, animazione. La due giorni patrocinata dal Comune si terrà a villa Olivia a partire dalle ore 16, a cura dell’associazione Laurus Cultura- Ambiente in collaborazione con i volontari e professionisti delle associazioni “Cittattivarsi”, “S.o.s. Autismo”, “Ricreando” e Frappè animazione. Previsti laboratori di pittura, disegno, decorazione ceramica, manipolazione argilla, denominati “Creativilab”, quindi “Riciclarte” e “Fossilia -alla ricerca del fossile perduto”. In programma anche “giochi del passato”, animazione e “truccabimbi”. Nel corso delle due giornate saranno raccolti fondi per i terremotati di Amatrice e delle altre città colpite dal sisma. L’associazione Laurus pubblicherà, attraverso i propri canali web, l’importo delle donazioni raccolte ed il relativo bonifico che sarà inviato ai connazionali terremotati. Solidarietà per chi è stato colpito dal sisma anche da parte del presidente del centro diurno anziani Giuseppe Senia, che ha già consegnato alla tesoreria del Comune 300 euro perché vengano inviati ai terremotati del Centro Italia. La piccola cifra, in segno di solidarietà, è stata raccolta nel corso dei recenti concerti della cantante Marysen con l’aggiunta di una percentuale ottenuta dalla vendita del romanzo “La seconda morte del prete” di Salvatore Pidone.
Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
Tel: 3383302160 – 0924592231
e-mail: comunicaticastellammare@gmail.com