In arrivo l’attesa
stabilizzazione per 99 precari che da anni lavorano negli uffici comunali a
tempo determinato: pubblicati gli avvisi che riguardano la procedura di
stabilizzazione a tempo indeterminato tramite selezione. I bandi, con
scadenza al 28 gennaio, riguardano 33 posti di “Esecutore”, 1 operatore
generico, 2 posti di istruttore
direttivo e 63 posti di “Istruttore”, dei quali 41 di istruttore amministrativo
contabile, 5 di istruttore tecnico e 17 di istruttore di vigilanza. «Entro
fine anno, per dare serenità ai precari, abbiamo prorogato i rapporti di lavoro
subordinato a tempo determinato e part-time di 99 lavoratori per i quali
abbiamo anche avviato la stabilizzazione che si concretizza con la pubblicazione
dei bandi che daranno loro l’opportunità di rimanere nell’organico comunale
già ridotto e carente. Inoltre abbiamo deliberato la proroga dell’attività anche
per i lavoratori Asu». Lo affermano il sindaco Nicola Rizzo e
l’assessore al Personale Giuseppe Cruciata, dopo la pubblicazione degli
avvisi che riguardano la stabilizzazione dei precari in servizio al Comune. Le
procedure di stabilizzazione riguardano 98 lavoratori a tempo
determinato con contratto di lavoro subordinato, part-time, ed un
lavoratore con rapporto di co.co.co. Nel piano per il fabbisogno del
personale la spesa annuale prevista per le retribuzioni, oneri compresi, è di
1.842.406,22 euro.
«Già due mesi dopo l’insediamento, precisamente a settembre, abbiamo
deliberato il nuovo piano per il fabbisogno del personale proprio per
avviare le procedure di stabilizzazione dei precari e iniziato un generale e graduale processo di
modifica degli uffici e servizi -spiegano il sindaco Nicola Rizzo e
l’assessore al personale Giuseppe Cruciata-. A novembre abbiamo quindi
deliberato il regolamento, l’avvio della stabilizzazione del personale precario
e, prima della fine del 2018 pubblicato gli avvisi che consentiranno di dare
certezza lavorativa ai precari ormai “storici” del Comune. La loro stabilizzazione
è un obiettivo importante che ci siamo prefissati nell’interesse dell’ente
pubblico e dei lavoratori, ormai risorsa indispensabile, che si lega al
potenziamento degli uffici dove, nonostante la carenza di personale a seguito
di pensionamenti, non ci è possibile una sostituzione. Quindi abbiamo
modificato lo schema del fabbisogno del personale che ci consente di intervenire
anche con altre misure come la rotazione e la mobilità e individuando figure
apicali come di recente con il bando per il dirigente dell’ufficio Urbanistica –proseguono
il sindaco Nicola Rizzo ed il suo vice Giuseppe Cruciata-. Riteniamo che
già da quest’anno potremo raccogliere i primi frutti in vari settori: ad
esempio la recente approvazione del consiglio comunale del regolamento di
contabilità, che prima non c’era, in linea con i principi di trasparenza
di questa amministrazione, consente di dare certezze di previsione gestione
e controllo delle risorse pubbliche: gli obiettivi rimangono quelli di
ottimizzare l’impiego di quelle disponibili e offrire efficienza e qualità dei
servizi ai cittadini».
Nella foto: il sindaco Nicola Rizzo ed il vicesindaco Giuseppe Cruciata
Portavoce del
Sindaco: Annalisa Ferrante
Tel: 3383302160 – 0924592231
e-mail: comunicaticastellammare@gmail.com
