Mostra di quadri all’aula consiliare, ferragosto a Guidaloca, spiaggia Plaja e all’arena delle rose, con Marysen e la sua band.
Festeggiamenti per il cinquecentenario della fondazione della città e cabaret con Roberto Lipari.
“Partiti per la jobba- storie e vite di castellammaresi a New York…e dintorni”: è’ il film documentario di Claudio Colomba sui castellammaresi emigrati negli States che sarà proiettato l’undici agosto, alle 21,30, all’arena delle rose. Dedicato ai 500 anni della fondazione di Castellammare del Golfo, il film documentario, girato quest’inverno negli Stati Uniti da Claudio Colomba, prodotto da Dove e Mouse film e co-prodotto da Brelundi, con produttore associato Ottica focus, è stato realizzato grazie ad una campagna di produzione dal basso. L’ingresso è gratuito.
Il 12 e 13 agosto, all’arena delle rose, lo spettacolo teatrale “Questo matrimonio non si farà”, due tempi comici di Faro Como a cura della “Filodrammatica del Golfo” apprezzata compagnia teatrale ormai al 47° anno di attività.
Dal 13 al 20 agosto, nell‘aula consiliare di corso Mattarella, mostra di quadri di Giovan Battista Di Liberti.
Il 14 notte di ferragosto alla baia di Guidaloca ed alla spiaggia Plaja e, dalle 21, all’arena delle rose, ferragosto con la serata danzante della cantante Marysen e la sua band.
Il 16 agosto “Castellammare in festa”: celebrazioni per il cinquecentenario dalla fondazione di Castellammare con sfilata itinerante di gruppi folkloristici, a partire dal tardo pomeriggio alle 19, e spettacolo finale in piazza Petrolo; notte bianca e vari spettacoli tra i quali, alla villa comunale, lo spettacolo musicale a cura dell’associazione “La Zagara” ed il concerto con i Kola Band.
Il 18 agosto, dalle 21,30 all’arena delle rose, spettacolo di cabaret con Roberto Lipari.
Dal 19 agosto entrano nel vivo i festeggiamenti per la Patrona, Maria Santissima del Soccorso.
Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
Tel: 3383302160 – 0924592231
e-mail: comunicaticastellammare@gmail.com