“Servizi accessibili a tutti con retta mensile differenziata per fasce di reddito”
Aperte le iscrizioni per uno spazio gioco per bambini tra i 18 mesi ed i tre anni e due sezioni primavera per bambini tra i 24 mesi ed i tre anni. Fino a giorno 17 novembre è possibile presentare domanda per accedere ai servizi per l’infanzia finanziati al distretto socio sanitario n 55 con i fondi del piano di azione e coesione (PAC). «Riproponiamo la possibilità di accedere ai servizi educativi e ludici per bambini tra i 18 mesi ed i tre anni, per rispondere alle esigenze delle famiglie con bambini piccoli -affermano il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore ai Servizi Sociali Antonio Mercadante-. Le iscrizioni sono già aperte ed è stato pubblicato il relativo avviso. Riteniamo che non dovrebbero verificarsi i rallentamenti di natura burocratica dello scorso anno e saranno avviati gli utilissimi servizi per l’infanzia che, ricordiamo, sono accessibili a tutti poiché la retta mensile è differenziata per fasce di reddito, in relazione all’Isee. Priorità sarà data allo spazio gioco». I servizi, della durata di 10 mesi, saranno attivati giorno 1 dicembre 2017 e si concluderanno entro il 30 giugno 2018. La data di avvio del servizio potrebbe subire variazioni legate ai tempi di espletamento della gara di appalto. Il servizio di spazio gioco, la sezione primavera comprensiva di pasti e la sezione primavera senza pasto, saranno rivolti a bambini di età compresa tra i 18 mesi ed i tre anni (servizio spazio gioco) ed ai bambini di età compresa tra i 24 mesi e i 36 mesi (sezioni primavera). La sezione primavera sarà ubicata nei locali degli istituti comprensivi del Comune e si svolgerà dal lunedì al venerdì per 5 ore al giorno (servizio senza pasto) e per 6 ore al giorno (servizio con pasto) per un massimo di 20 bambini ogni sezione. Il servizio spazio gioco riguarderà 25 bambini, per 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, nei locali dell’asilo nido comunale in contrada Bocca della Carrubba. Per l’iscrizione occorre presentare istanza, su apposito modello, all’ufficio protocollo del Comune entro le ore 12 del 17 novembre 2017. La modulistica potrà essere acquisita presso l’ufficio Pubblica Istruzione, sito in via Alcide De Gasperi o sul sito del Comune, all’indirizzo www.comune.castellammare.tp.it, sezione avvisi e bandi (http://www.comune.castellammare.tp.it/portale/avvisi-e-bandi/). Le richieste saranno accolte nei limiti della disponibilità dei posti liberi, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. La retta mensile è differenziata per fasce di reddito. Per lo “spazio gioco” si va da 40 euro mensili ad un massimo di 125 euro così come per la sezione “primavera” senza pasti; retta da 60 ad un massimo di 200 euro per la sezione “primavera” con pasti.