BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Canziativi ca passu iu LET Trippodo, Matteo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Alcamo canta LET Rispoli Mattana, Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il fu Mattia Pascal LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Memorie africane LET Dara, Nicolò 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Morte in mare aperto LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Novelle e storie vere LET Majorana Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ore di Spagna LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Come un tiglio a Gezi Park LET Di Pasquale, Enzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il teatro di Pirandello LET Di Maria Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La nascita di l'opira di li pupi in Sicilia LET Messina, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'ometto nero LET Castellana, Teresa 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pio La Torre, orgoglio di Sicilia LET Consolo Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il silenzio non mi piace LET Canzoneri, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sicilia Bedda LET Mule', Pietro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I grandi romanzi e tutte le novelle LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Bellini LET Isgrò Piero 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Taccuino di Coazze LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Novelle in nero LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il normanno LET Caronia, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quartiere degli angeli LET Pirrera, Carmelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Novelle per un anno: Il vecchio Dio LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il massaro delle forche LET Zito, Rocco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
In giro per luoghi sacri LET Buscaino, Maddalena 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Berecche e la guerra LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'onorevole ; Recitazione della controversia liparitana ; I mafiosi LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Noti di puisia LET Cassarà, Giovanna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Dentro il labirinto LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quando mangiavamo le lazzeruole LET Sammartano, G. Maria Pia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale