BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 19-05-2025
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Il viaggio, la memoria, il sogno LET Giudice, Emanuele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cuore di Sicilia LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Per un ritratto dello scrittore da giovane LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La città di Dio LET Todero, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello: teatro e musica LET Lauretta Enzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La scomparsa di Patò LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Parole LET Ciaffarini, Maria Gabriella 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La fuga LET Rosso di San Secondo Pier Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La linea nella mano LET Coco, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La seconda estate LET Cassar Scalia, Cristina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La banda Sacco LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cruciverba LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Frumento alto LET Lo Curzio, Guglielmo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il medaglione LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un cane ucciso LET Joppolo Beniamino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La paura di Montalbano


Rientro previsto: 19-05-2025
LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La boffa allo scecco LET Alajmo, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pier Maria Rosso di San Secondo LET Legami, Guidotti, Tedesco. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il teatro di Pirandello LET Di Maria Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sentimento del cosmo LET Pantaleo, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Nino Orsini voce poetica siciliana LET Associazione CieloZero 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Letteratura in Sicilia da Federico II a Pirandello LET Santangelo Giorgio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
In ogni buco della citta' e altri racconti LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
IL giorno della civetta LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I figli del terremoto LET Raneri, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Strada bianca - Fuga all'alba LET Messana, Agostino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello e la Germania LET Pennica Gilda 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le campane di Raffadali LET Cufaro, Domenico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale