BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 13-05-2025
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Eu vitti... LET Galofaro, Antonietta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quaderni LET Bruno, Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un mese con Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il fu Mattia Pascal LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lu mè passatempu LET Pietro, Lucchese 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La ragazza di Algeri LET Sofia, Corrado 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lisola di re Ruggero LET Rallo, Antonino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La bicicletta a sei ruote LET Bonanno, Pippo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tempo di scirocco LET Poidomani Raffaele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una lunga estate crudele LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Poesie scelte ( 1946-1973 ) LET Cattafi, Bartolo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il miracolo di Colapesce


Rientro previsto: 13-05-2025
LET Fazio, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Baltico LET Collura, Matteo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Meli e l'Arcadia Italiana vol.2 LET Santangelo Giorgio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Maria Scavuzza : poetessa salemitana del '900 LET Scalabrino, Marco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Costanza è un'eccezione LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Piccoli gorghi LET Messina, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un telefono per chiamare LET Rizzo, Franzina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Istoria della letteratura siciliana vol.4 LET Narbone Alessio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro 1 LET Giusti Sinopoli, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Prima che vi uccidano LET Fava, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ignazio Cannone : poeta Castellammarese LET Crociata, Michele Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quaderno LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Per coprire il silenzio LET Mosca Pilato, Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Breviario Lirico LET De Caro Mirrione, Silvia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cinque donne e un arancino : le signore di Monte Pepe LET Fiorello, Catena 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Usanza di mare LET Rallo, Antonino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Poesie e canti LET Vitale, Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale